Storie di tutti i giorni. Se non credete a me , credete almeno a Pinocchio! (Questo Blog ...NON vuole essere assolutamente una rubrica nella quale si danno consigli , QUINDI.... NON SI DANNO CONSIGLI! Sono solo riflessioni,tutte discutibili,in parte personali, suggerite da voi,o semplicemente raccolte dall'informazione generale)
domenica 10 luglio 2011
Credit default swap (cds) ...Una bomba ad orologeria
Cari lettori di Tra Verità e Menzogna, è di queste ore , come riporta anche il Wall Street Italia, che
la Consob, si dovrebbe riunire in serata ( oggi domenica 10 luglio) per fare il punto della situazione alla vigilia della riapertura dei mercati e dopo il venerdì nero. Non sono esclusi provvedimenti di tipo restrittivo sulle vendite allo scoperto in base a quanto già in vigore in altri paesi europei.
La Consob già in passato era intervenuta sulle vendite allo scoperto dopo il panico sui mercati generato dal crack Lehaman Brothers.
In questo modo verrebbe impedita la cessione di titoli che non sono materialmente in possesso del venditore.
A Strasburgo , il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha convocato una riunione di emergenza per domani mattina per discutere della crisi del debito nell'Eurozona 1 e degli attacchi speculativi all'Italia.
Le cose, come ben potete comprendere sono molto più serie di quanto ci vogliono far credere attraverso rassicuranti( quando se ne parla) messaggi televisivi.
Tutto questo paventa una situazione già allo sfascio, con tentativi in estremis per giungere ad una soluzione.
Forse la soluzione i grandi della terra l'avevano da tempo lì a portata di mano, ma ben se ne sono guardati da metterla in atto, stanti gli innumerevoli interessi che vanno oltre la libertà dei popoli, ormai ridotti a carne da macello.
Basta questo esempio per farvi capire in quanta melma stiamo nuotando, tutti parlano dei Derivati, ma tolto i pochi addetti ai lavori ,le persone comuni poco o nulla sanno. A questa categoria appartengono strumenti finanziari, vere proprie bombe in mano agli speculatori, quali i futures, options, cdo,cds,clo.
Gli ultimi dati pubblicati dalla Banca dei regolamenti internazionali (Bis) relativi al primo semestre 2009, evidenzia la presenza sui mercati non regolamentati di un valore di ca. 600.000 miliardi di dollari, ma diversi studi portano questo valore sino a 1.200.000 miliardi di dollari, ve lo riporto a cifre complete 1.200.000.000.000.000 dollari così rende meglio il suo ammontare.
Pensate che tale cifra ammonterebbe a 10 volte il valore mondiale di produzione e il valore di tutti i beni immobili dei Paesi industrializzati.
Lo ripeto allo sfinimento... forse non abbiamo ancora capito bene di quale mostruosità stiamo parlando, mentre siamo, come dice la canzone... tutti al mare a mostrar le chiappe chiare, questi signori si stanno mangiando il mondo con tutto quello che sopra gli appartiene.
Quando sentite parlare di cds, altro non sono che i credit default swap, un modernissimo contratto derivato che permette all'operatore di comprare un'assicurazione contro il crack ad esempio della Grecia nei prossimi cinque anni. A vendere questa polizza è il trader che opera per la banca, quest'ultima chiamata a risarcire la controparte in caso di default.
Provate a pensare quante di questo bombe le banche hanno in pancia, pronte a scoppiare.
Ma c'è una cosa ancora più allarmante, che ci porta a comprendere come mai questo dato non lo si riesce correttamente a quantificare. Questi strumenti, vere e proprie scommesse sulla nostra pelle, si basano ancora sulla "parola o sulla fiducia" , una fiducia che nessun operatore potrà mai confermare o garantire, in quanto di fatto non risulta esistere.
Un altro dato sull'Italia, la Consob alla fine del 2007, aveva stimato che il valore nozionale degli strumenti derivati detenuti dalle banche italiane ammontasse a circa 8.000 miliardi di dollari, mentre nel 2000 era di 1400 miliardi di dollari, quasi quintuplicato.
Questi cds , polizze assicurative, aiutano a proteggersi non solo contro il default di uno Stato sovrano, ma dall'insolvenza di coloro che emettono obbligazioni, o verso l'insolvenza delle imprese. Tra tutti i derivati in commercio, quello dei cds è di certo il più pericoloso.
L'unico provider che racconta in qualche mmodo ciò che sta accadendo è Bloomberg, racconta di un mondo che all'apparenza pare non esistere, di cui nessuno conosce nulla, ma che può dalla sera alla mattina mettere in ginocchio un intero sistema Paese.
Oggi la finanza utilizza gli aiuti pubblici, per speculare contro gli stessi governi.
Così hanno fatto gli Stati con gli aiuti alle banche, i nostri soldi, li hanno dati alle banche per salvarsi, e loro li hanno presi e hanno continuato a riscommettere/accettare a loro volta scommesse, sopra al nostro futuro, puntando sul nostro default.
Un piccolo esempio, solo una goccia in mezzo al mare, è quanto successo questo venerdi nero, per l'Italia. Solo qualche giorno fa eravamo un Paese che a dispetto della Grecia sembravamo inattaccabili, se non dopo altri Paesi, quali Spagna e Portogallo, che si dice essere più malandati di noi, ma poi è bastato un click sulla console per far tremare il tutto.
Quando questi "signori" saranno chiamati ad adempiere , saranno impossibilitati a farlo, perchè tutto il sistema si basa unicamente sull'ipotesi che alla cassa non si presenteranno tutti i creditori contemporaneamente. Cosa che invece abbiamo visto può accadere, e che facilmente accadrà essendo il sistema andato fuori controllo. La stessa AIG ( la più grande assicurazione al mondo) è stata( al momento) salvata dal governo Americano non potendo onorare i sui impegni quando i creditori-scommettitori hanno bussato alla sua porta. Diversamente è successo alla Lehman Brother che è stata lasciata al suo destino, meglio dire tutti i creditori e lavoratori hanno partecipato alle perdite, perdendo di conseguenza tutto o quasi i loro risparmi, mentre i grandi banchieri poco prima se ne erano andati con milioni di dollari nelle tasche, liberi di spadroneggiare di qua e là per il mondo.
Qualche arresto eclatante, poco più...
Forse tutto quello che sta accadendo è solo un assaggio, un monito per tutti i Paesi che sono rimasti vittime dei loro stessi giochi, giochi in mano a bambini viziati, che non si accontentano più di diverirsi.
A questo punto della storia bisogna trovare il modo di toglierli il giocattolo, e farlo presto, perchè questi giocattoli sono ormai diventate delle armi più invasive e più pericolose di qualsiasi altra macchina da guerra.
Lo so, sembra un racconto di fantascienza, che stiamo già vivendo; un sistema che sta tarpando per gli anni a venire le ali ai nostri giovani, alle nostre famiglie, facendoci tornare indietro di alcuni decenni, con la differenza che rispetto ad un tempo, quando io ero ragazzo, abbiamo perso anche quei valori che ci univano anche nel bisogno, legati alla solidarietà ed alla fiducia che avevamo dentro di noi nel lavorare per un futuro migliore, per noi e per coloro che sarebbero venuti dopo, anche se non dobbiamo nasconderci dietro un dito ci siamo dimenticati dei Paesi più poveri quali l'Africa e molti paesi dell'Asia, lasciandoli al loro destino.
Tutto questo è un crimine contro l'Umanità.
Per concludere vi faccio presente che al momento tutto il mondo ha gli occhi puntati sull'Italia dal Sole 24 ore al Financial Time.
- Il sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-07-10/caso-italia-tavolo-ecofin-142841.shtml?uuid=Aa1eI1mD Il Caso Italia sul Tavolo Ecofin
- Il financial time http://www.ft.com/home/europe I FONDI HEDGE SCOMMETTONO CONTRO I BOND ITALIANI!
A questo punto , ne usciremo ? E come? Questa è la domanda che mi faccio e che faccio a tutti voi.
Se avete una risposta io sono qui , pronto a riceverla. Forse bisognerebbe cancellare il debito di tutti verso tutti, anche se mi rendo conto che questo è un altro libro di fantascienza che non è ancora stato scritto ma che non escludo che presto sia letto.
Prima di salutarvi vorrei lasciarvi con questa seguenza di messaggi, perchè tutti voi possiate soffermarvi a riflettere.
Come sempre Tra Verità e Menzogna...restate " Ad occhi aperti!".
Il vostro
Pinocchio&Gio
Il denaro
L'avidità.
Così facendo, non avremo futuro, saremo impregnati dal quel senso costante di angoscia, che non può essere superato in alcun modo perché manca la speranza, e così permettendo, non otterremo più frutti dalla terra, e più solidarietà nei cuori. Troveremo sempre più intorno a noi un ambiente totalmente ostile, a dir poco inverosimile, quanto ...la strada ( the road).
Il coraggio di stare dalla parte dei più deboli , di coloro che hanno sempre "torto" !
La speranza che qualcosa di bello debba prima o poi accadere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento