Cari lettori di Tra Verità e Menzogna,
tra una lettura e l'altra fatta all'interno degli ambienti economici, è facile intravvedere che la prossima tappa della crisi sarà davvero il "gravissimo collasso del sistema economico, finanziario e monetario mondiale", e che questo storico fallimento avverrà nell’Autunno del 2011, come avevo già fatto cenno nei post precedenti.
La situazione, da quella monetaria, finanziaria, economica a quella geopolitica si prevede sia di proporzioni gigantesche, molto più seria di quanto successo nel 2008.
I punti cardine di questo collasso possono essere individuati nella crisi del Giappone dopo gli avvenimenti del terremoto e delle centrali nucleari, in quella finanziaria Americana e nella crisi del debito in Europa, in particolare il Regno Unito si troverà a dover fare i conti con la propria politica più di ogni altro paese europeo.
In ballo c'è anche il problema della Libia ove sono in gioco interessi finanziari ed economici di rilievo in cui stanno giocando la propria partita principalmente la Francia , l'America e lo stesso Regno Unito.
In ballo c'è anche il problema della Libia ove sono in gioco interessi finanziari ed economici di rilievo in cui stanno giocando la propria partita principalmente la Francia , l'America e lo stesso Regno Unito.
In ballo negli Stati Uniti sembrano esserci circa 20.000 miliardi di valori di attività basate sul nulla che si prevede andranno in fumo già a partire dall’inizio dell’Autunno 2011.
Gli Stati Uniti si troveranno ad affrontare una crisi di bilancio, che porterà il paese ad un'austerità senza precedenti.
A questa si andrà ad aggiungere la crisi dei T-Bonds e la crisi del Dollaro USA,
che porterà la valuta ad una forte svalutazione nel giro di poco tempo.
A questa si andrà ad aggiungere la crisi dei T-Bonds e la crisi del Dollaro USA,
che porterà la valuta ad una forte svalutazione nel giro di poco tempo.
La situazione che colgo è per l'appunto questa, ma mi piacerebbe sapere anche la tua opinione , caro Pinocchio.
PINOCCHIO/
I numeri che hai riportato, se trovassero riscontro, sarebbero tali da far rabbrividire, del resto il nuovo Governatore della California, Jerry Brown, crede che gli Stati Uniti stiano affrontando una crisi di regime identica a quella che portò alla guerra civile.
E lo stesso Richard Fischer presidente della Fed di Dallas, sostiene che l’insolvenza federale sia ormai dietro l'angolo, quindi la situazione sembrerebbe essere proprio quella prospettata.
Se poi apriamo il sole 24 ore di oggi , tra le righe apprendiamo che il debito federale stimato degli USA è molto vicino ad essere sfondato.
Solo qualche dato, nel 2000 il Debito federale era nell'ordine di 5.630 miliardi di $, oggi nel 2011 è di ca. 14.220 miliardi, e seppur la Cina al momento non può fare altro che tenere monitorata la situazione, senza scappare considerato che la stessa è uno degli Stati più esposti verso tale sistema, a poco a poco cercherà di calare la propria esposizione.
In un modo o nell'altro, il più possibile fatto in sordina, tutti stanno pensando a come scaricare i propri fardelli sulle spalle dell'altro, così negli Stati Uniti così in Europa. Scaricare è sicuramente il termine più appropriato a significare che faranno di tutto, banche in primis e Stati a seguire a far pagare questo immenso debito alla popolazione, con un aumento dei tassi bancari, oneri di qualsiasi tipo, vendita di polizze assicurative con lauti margini di guadagno e poco rischio, immissione di nuovi derivati, tasse e quant'altro. Tutto questo porterà ad un abassamento della spesa sociale ovvero ad avere minori servizi, e quei pochi ancor più scadenti in qualità.
In fondo sembra non esserci una vera soluzione se non quella di un impatto forte con la realtà che dovremo subire "tutti".
Come sempre nessuno dei responsabili di tutto questo disastro economico e finanziario pagherà in proprio, coloro che ne hanno aprofittato continueranno a godere di questo risultato.
Forse l'unica soluzione sarebbe quella di prendere una gomma e cancellare questa parte triste della nostra storia per poi riscriverla prendendo fuori carta e penna che abbiamo riposto da tempo nel cassetto della nostra scrivania, abituati come siamo a non saper più leggere e scrivere convinti sempre più che la realtà sia quella che ci viene raccontata attraverso le televisoni ed i giornali, che altro non sono che l'espressione di questo sistema che sta andando a rotoli.
Speriamo nei giovani, non sò come potranno riuscirci , continuo a dirlo e a ridirlo troviamo il coraggio di farci giudare/affiancare da loro, peggio non possono di certo fare.
Come sempre Tra Verità e Menzogna...restate " Ad occhi aperti".
A presto, il vostro amico
Pinocchio&Giò
Se poi apriamo il sole 24 ore di oggi , tra le righe apprendiamo che il debito federale stimato degli USA è molto vicino ad essere sfondato.
Solo qualche dato, nel 2000 il Debito federale era nell'ordine di 5.630 miliardi di $, oggi nel 2011 è di ca. 14.220 miliardi, e seppur la Cina al momento non può fare altro che tenere monitorata la situazione, senza scappare considerato che la stessa è uno degli Stati più esposti verso tale sistema, a poco a poco cercherà di calare la propria esposizione.
In un modo o nell'altro, il più possibile fatto in sordina, tutti stanno pensando a come scaricare i propri fardelli sulle spalle dell'altro, così negli Stati Uniti così in Europa. Scaricare è sicuramente il termine più appropriato a significare che faranno di tutto, banche in primis e Stati a seguire a far pagare questo immenso debito alla popolazione, con un aumento dei tassi bancari, oneri di qualsiasi tipo, vendita di polizze assicurative con lauti margini di guadagno e poco rischio, immissione di nuovi derivati, tasse e quant'altro. Tutto questo porterà ad un abassamento della spesa sociale ovvero ad avere minori servizi, e quei pochi ancor più scadenti in qualità.
In fondo sembra non esserci una vera soluzione se non quella di un impatto forte con la realtà che dovremo subire "tutti".
Come sempre nessuno dei responsabili di tutto questo disastro economico e finanziario pagherà in proprio, coloro che ne hanno aprofittato continueranno a godere di questo risultato.
Forse l'unica soluzione sarebbe quella di prendere una gomma e cancellare questa parte triste della nostra storia per poi riscriverla prendendo fuori carta e penna che abbiamo riposto da tempo nel cassetto della nostra scrivania, abituati come siamo a non saper più leggere e scrivere convinti sempre più che la realtà sia quella che ci viene raccontata attraverso le televisoni ed i giornali, che altro non sono che l'espressione di questo sistema che sta andando a rotoli.
Speriamo nei giovani, non sò come potranno riuscirci , continuo a dirlo e a ridirlo troviamo il coraggio di farci giudare/affiancare da loro, peggio non possono di certo fare.
Come sempre Tra Verità e Menzogna...restate " Ad occhi aperti".
A presto, il vostro amico
Pinocchio&Giò