![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEihtDpTSiUJwGxJmrAWL6GFlsySFYIAWm_PNSfjQkdT4EKOB3s68SnGPf7dMCJ8tVhqafb3zKTpvtwS3OBxgMGvKI0fv5fv7o_KNviIfRiihET0zrnbPRc46TRYp-jPlZPWWXu3c0bPsTyY/s400/easy-rider.jpg)
Cari lettori di Tra Verità e Menzogna, siamo così giunti nell'ultima parte dell'anno e da qui a pochi mesi ne dovremo ancora vedere delle belle....
Vi avevo già accennato, nel post di luglio , ciò che si sarebbe prospettato a partire da dopo il periodo estivo.
Cerchiamo di capire assieme quale sia l'attuale stato delle cose.
Come sempre non posso fare altro che chiedere aiuto al mio amico Pinocchio, che ormai non si tiene più dalla voglia di illustrarci il suo pensiero.
PINOCCHIO/
Molto bene, era ora che riprendessimo il discorso della crisi da dove l'avevamo lasciato solo alcune settimane fa.
Tu vorresti da me informazioni su cosa sta accadendo nel mondo e più precisamente su cosa potrebbe accadere da qui a pochi mesi.
Come sempre devo partire dagli USA, visto che l'Europa in gran parte risente dello stato di salute di questo Paese.
Nei prossimi mesi avremo la conferma di quanto avevo già fatto presente nei precedenti post, ovvero, la recessione è presente, che lo si voglia nascondere o meno, e da questa non ne siamo ancora usciti.
Nell'ultimo anno sono stati immessi sul mercato disponibilità liquide da riempire un oceano, per sostenere le banche e le grandi compagnie assicurative ed ora la stessa quantità di danaro si sta ribaltando come uno tsunami verso l'intera economia, essendo questo stato un palliativo e non una vera soluzione al problema che è molto più profondo e sistemico.
Nei primi mesi del 2011 l'economia Usa sarà costretta ad aprirsi con verità al pianeta, imponendo a sé misure di rigore che mai si erano viste prima e questo porterà maggior panico all'intero sistema finanziario ed economico globale, col rischio di un nuovo ed incontrollato caos.
Già dal prossimo mese di Novembre i segnali di questa situazione verranno portati alla luce.
I trimestri a venire saranno quindi di particolare pericolo per l'intero sistema finanziario ed economico.
Aumenteranno i disoccupati che, nella realtà dei fatti, contrariamente a tutte le stime più o meno uffiali, si andranno ad attestare negli USA al 20% . La stessa Wall Street continua a pianificare licenziamenti collettivi nei prossimi mesi.
Questi aspetti convoglieranno l'intero Paese verso " l'oscurità ", persone che non avranno più lavoro, più una casa e più danaro da parte.
I più colpiti, come sempre, e questo lo dico con rabbia, sono e saranno ancor più i giovani, i pensionati, gli afro-americani i lavoratori, indifferentemente operai ed impiegati, i quali di certo faranno sentire fortemente la loro voce.
Già dal prossimo mese, per l'appunto , questi segnali emergeranno, e segneranno le elezioni di Novembre di metà periodo del mandato di Mr. Obama.
Molti voti, prima acquisiti dall'attuale corrente del Presidente, andranno dispersi o si rivolgeranno ai repubblicani, i quali forti di questo nuovo risultato andranno a paralizzare, attraverso il Congresso , ancor più l'opera di ricostruzione di Mr. Obama.
Un altro segnale da non trascurare, di facile riscontro per chi opera sui mercati finanziari, è che i piccoli investitori, stanno abbandonando questi mercati, al punto che oggi gli scambi sono determinati per più del 70% dalle principali Istituzioni e dagli " high frequency trader".
Se oggi, inoltre, il Paese non ha visto ancora grossi scontri sulle strade lo si deve agli interventi massicci da parte del Governo, attraverso i sussidi. Anche questi sembrano non essere più sostenibili dall'Amministrazione delle casse dello Stato, visto l'allargarsi del numero delle persone che si trovano in questo forte disagio e povertà ed anche perchè, come dicevo, queste risorse sono alla fine state trovate attraverso un maggior indebitamento del sistema, e non attraverso il gettito o dal risparmio.
La FED ormai sa benissimo di essere impotente davanti a tutto questo, nonostante gli sforzi straordinari fatti in questi ultimi anni.
Il consumatore americano, quello che prima trascinava l'intera economia occidentale, è diventato insolvente. L'insolvenza delle famiglie Usa ha vanificato qualsiasi sforzo volto al recupero del sistema.
Lo vediamo anche nei segnali delle banche centrali che ora si esprimono come un esattore. Quando questo succede c'è qualcosa di molto grosso che bolle in pentola.
Se poi guardiamo la Cina, questa a poco a poco sta vendendo i suoi asset USA per andarli a posizionare in quelli Giapponesi, da qui potete comprendere il problema attuale del rapporto di cambio dollaro - yen.
Nel 2011, quindi, gli USA entreranno in una era di austerità mai vista e da qui il problema si ribalterà in modo più o meno violento sugli altri paesi occidentali,in Europa.
Di questi aspetti legati alle vicessitudini dell'Europa e dell'Italia, ve ne parlerò nel prossimo post, a giorni, preferendo ora lasciarvi un pò più di tempo per riflettere su quello che vi ho detto. Non sono da trascurare i segnali di disordine in Francia , in Grecia e in molti altri Paesi ( Tu Italia dove sei coi tuoi TG della (dis)informazione? Tutto bene: anche quest'anno è iniziato il Grande Fratello!)
Come ultima cosa voglio ricordare a chi non ha confidenza con la materia economica,che la stabilità finanziaria e la stabilità sociale devono andare di pari passo. In caso contrario non sarà solo l'economia mondiale ad essere in pericolo ma anche la coesione sociale.
Questo è emerso anche dalle parole di Mr. Obama , che ha affermato davanti agli stessi banchieri:
<< la mia amministrazione è la sola cosa che si para tra voi e i forconi >>
Visto che l'ha detto Mr.Obama ci possiamo credere.
Per concludere, vi voglio lasciare con questo pensiero di Truman, uno dei presidenti americani, affinché ognuno di voi abbia il coraggio di guardare più in là del proprio orticello: " recessione è quando tutti intorno a te perdono il posto di lavoro, depressione è quando un giorno ti accorgi di avere perso il tuo".
Se poi tutto questo non accadrà , da buon Pinocchio, il mio naso ancor più lungo diventerà!
Come sempre Tra Verità e Menzogna...restate Ad occhi aperti.
Il vostro amico Pinocchio & Giò